I rallentatori di velocità ( dossi artificiali ) sollecitano il veicolo in transito, imprimendogli un’accelerazione verticale tanto più forte quanto più alta è la sua velocità, senza provocare conseguenze negative o disagi per la sicurezza.
Studi e verifiche effettuati presso Enti ed Amministrazioni hanno dimostrato che l’utilizzo dei rallentatori di velocità garantisce elevati standard di sicurezza specialmente per quelli chiamati utenti “deboli” della strada (bambini, pedoni, anziani…), ed un efficace riduzione della velocità dei veicoli nelle aree urbane.
Rallentatori di velocità conformi all’art. 42 del nuovo codice civile della strada ed art. 179 del regolamento di eseguzione ed attuazione del C.D.S. – DPR 16/12/92 N.459
Caratteristiche comuni dei rallentatori:
materia prima: gomma naturale
collegamento tra moduli: a incastro
Zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, inserti gialli in laminato elastoplastico ad elevata rifrangenza ed antiviscosità, fissaggio mediante tasselli ad espansione (compresi nella fornitura).
Commenti recenti